
Le Cantine Tedesco sono un azienda di commercializzazione di vini prodotti sui territori garantiti dai disciplinari DOC, DOCG e IGP.
Vantiamo un’esperienza tramandata di padre in figlio che conta oltre 60 anni di esperienza nel settore enologico. I nostri vini sono di qualità molto alta perché devono rispettare dei disciplinari molto rigidi, che ne tutelano l’origine di coltivazione, la produzione e la conservazione in cantine certificate.
Il vino è un prodotto molto delicato e richiede una particolare attenzione ed esperienza, che solo le aziende come le nostre posso garantire.
Cantine Tedesco sono una garanzia di qualità.
I nostri vini sono prodotti e confezionati in Italia, rispettando i disciplinari IGP, DOC e DOCG.
L’intera filiera dip roduzione deve attenersi al disciplinare per garantire la qualità “100% Made in Italy”, riconosciuta in tutto il mondo.
Catalogo 2023 - IT Catalogo 2023 - EN
- Scheda tecnica
- Vinificazione
- Caratteristiche
- Abbinamenti
- Curiosità
- Allegati (3)
- Assistenza e Consulenza
VITIGNO: 100% uve di Aglianico.
ZONA DI PRODUZIONE: Comuni dell'Irpinia
SISTEMA DI COLTIVAZIONE: Cordone Speronato
TERRENO: Argilloso-Calcarei
VENDEMMIA: fine Ottobre-Novembre
RACCOLTA: Manuale
MACERAZIONE: Macerazione in rosso
FERMENTAZIONE: Acciaio 15/20 giorni
TEMPERATURA: 14-18° C
AFFINAMENTO : Barriques di rovere francese 8-10 mesi e bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
Si presenta di colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, con profumi di spezie, liquiizia e frutti rossi. Odore intenso e persistente; sapore secco, giustamente tannico, morbido, di corpo. Al palato, strutturato ed elegante con tannini fini. Corposo e persistente al palato, con l’invecchiamentovede esaltare più i suoi aromi.
Pensato come vino da tutto pasto, è ideale in abbinamento con primi piatti al sugo di carne. Si sposa perfettamente con selvaggina da piuma, arrosti di carni rosse e agnello al forno con patate, salumi e formaggi stagionati.
Viene realizzato impiegando solo ed esclusivamente uve Aglianico. Si tratta di un vitigno autoctono diffuso in tutto il meridione. Il vino a denominazione di origine controllata "Irpinia" sottozona Campi Taurasini può essere immasso al consumo solo dopo il 1° settembre dell'anno successivo a quello della produzione. Le uve che possono essere destinate alla produzine dei vini a denominazione di origine controllata Irpinia Campi Taurasini Doc devono essere prodotte nel territorio amministrativo dei seguenti comini: Taurasi, Bonito, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Fontanarossa, Lapio, 3 Luogosano, Mirabella Eclano, Montefalcione, Montemarano, Montemiletto, Paternopoli, Pietradeifusi, Sant'Angelo all'Esca, San Mango sul Calore, Torre le Nocelle, Venticano, Gesualdo, Villamaina, Torrella dei Lombardi, Grottaminarda, Melito Irpino, Nusco, Chiusano Domenico.
Cantine Tedesco wine
06090820652
Via Poggiomarino 107 Scafati (SA)Contatti
Tel.:+39-339-618-8535 | |Email:info@cantinetedesco.it | |