
Le Cantine Tedesco sono un azienda di commercializzazione di vini prodotti sui territori garantiti dai disciplinari DOC, DOCG e IGP.
Vantiamo un’esperienza tramandata di padre in figlio che conta oltre 60 anni di esperienza nel settore enologico. I nostri vini sono di qualità molto alta perché devono rispettare dei disciplinari molto rigidi, che ne tutelano l’origine di coltivazione, la produzione e la conservazione in cantine certificate.
Il vino è un prodotto molto delicato e richiede una particolare attenzione ed esperienza, che solo le aziende come le nostre posso garantire.
Cantine Tedesco sono una garanzia di qualità.
I nostri vini sono prodotti e confezionati in Italia, rispettando i disciplinari IGP, DOC e DOCG.
L’intera filiera dip roduzione deve attenersi al disciplinare per garantire la qualità “100% Made in Italy”, riconosciuta in tutto il mondo.
Catalogo 2023 - IT Catalogo 2023 - EN
- Scheda tecnica
- Vinificazione
- Caratteristiche
- Abbinamenti
- Curiosità
- Allegati (3)
- Assistenza e Consulenza
VITIGNO: 100% uve di Aglianico.
ZONA DI PRODUZIONE: TAURASI
SISTEMA DI COLTIVAZIONE: a Raggiera
TERRENO: argilloso-calcarei
VENDEMMIA: fine ottobre-novembre
RACCOLTA: Manuale
MACERAZIONE : Macerazione in rosso
FERMENTAZIONE: Acciaio 15/20 giorni
TEMPERATURA: 20° C
AFFINAMENTO : 3 anni, di cui almeno 15 mesi in botti di rovere francese,acciaio ed affinato in bottiglia non meno di 6 mesi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
Taurasi DOCG, vino dal color rosso rubino,tendente al granato/arancione, corposo, dal sapore pieno. Al gusto lascia un sentore di marasca e frutti di bosco. Va servito ad una temperatura tra i 18/20 C° avendo cura di stappare la bottiglia qualche ora prima.
Il profumo del Taurasi è ampio, ricco di note di confettura di frutti rossi, pepe nero e liquirizia, minerali e di tabacco. È un vino secco e caldo, dotato di buona morbidezza in equilibrio con la tannicità piuttosto spiccata.
ideale in abbinamento con primi piatti al sugo di carne. Si sposa perfettamente con selvaggina da piuma, arrosti di carni rosse e agnello al forno con patate, salumi e formaggi stagionati.
Il nome "Taurasi" deriva dall'antica arx Taurasia.L'arx Taurasia era una delle ventuno città-campagna degli Irpini, una circoscrizione prevalentemente rurale, collocabile nell'area dell'attuale provincia di Avellino, sede del mercato, luogo deputato alla celebrazione dei sacrifici e rifugio in caso di guerra, scarsamente abitata e collegata attraverso apposite vie e strade alle varie città più popolate che la circondavano.Distrutta dai Romani nel 268 a.C., qui vennero deportati i liguri apuannei che nei terreni attorno all'antica arx, chiamati Campi Taurasini (“Ager Taurasinus”) si dedicarono alla coltivazione di vitigni provenienti dalla Grecia, come l'Aglianico. Attività perseguita con successo anche dagli stessi Romani.Si decise di chiamare "Taurasi" il vino qui prodotto proprio in riferimento all'arx Taurasia e ai Campi Taurasini. "Taurasi" è oggi anche il nome del comune, in provincia di Avellino, nel cuore della Campania, dove sorgeva l'antica città-campagna.
Cantine Tedesco wine
06090820652
Via Poggiomarino 107 Scafati (SA)Contatti
Tel.:+39-339-618-8535 | |Email:info@cantinetedesco.it | |