Falanghina 12 - TD-FAL-1
Seleziona:
Vinificazione
FERMENTAZIONE I Acciaio
DURATA I 10 giorni
TEMPERATURA I 14° - 18° C
AFFINAMENTO I Acciaio e bottiglia
Caratteristiche Organolettiche
GRADAZIONE ALCOLICA I 12,5%, Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sono percepibili le note olfattive di frutta fresca in particolare ananas e pera. il gusto e caratterizzato da una addita' sostenuta e da una buona persistenza.
Si abbina molto bene con i frutti di mare crudi. crostacei come ostriche, scampi, carpacci di pesce fresco e alla cucina di mare in genere.
Falanghina Campania
Indicazione Geografica Protetta. Si narra che la vite sia entrata in Italia dal porto di Cuma, antica colonia fondata nel 700 a.e. ai piedi dei Campi Flegrei. I Greci avevano l'abitudine di coltivare la vite lasciandola strisciare per terra, ma in Italia questo tipo di allevamento faceva ammuffire l'uva quindi i coloni furono costretti a cercare un'alternativa. Fu così che i primi viticoltori capirono che sollevando la vite da terra ed allevandola su pali di legno, in latino phalangae, si evitava l'insorgere di problemi di botrite. Da questi sostegni nacque il Vinum Album Phalanginum, progenitore della nostra Falanghina.
Cantine Tedesco wine
06090820652
Via Poggiomarino 107 Scafati (SA)Contatti
Tel.:+39-339-618-8535 | |Email:info@cantinetedesco.it | |