
Le Cantine Tedesco sono un azienda di commercializzazione di vini prodotti sui territori garantiti dai disciplinari DOC, DOCG e IGP.
Vantiamo un’esperienza tramandata di padre in figlio che conta oltre 60 anni di esperienza nel settore enologico. I nostri vini sono di qualità molto alta perché devono rispettare dei disciplinari molto rigidi, che ne tutelano l’origine di coltivazione, la produzione e la conservazione in cantine certificate.
Il vino è un prodotto molto delicato e richiede una particolare attenzione ed esperienza, che solo le aziende come le nostre posso garantire.
Cantine Tedesco sono una garanzia di qualità.
I nostri vini sono prodotti e confezionati in Italia, rispettando i disciplinari IGP, DOC e DOCG.
L’intera filiera dip roduzione deve attenersi al disciplinare per garantire la qualità “100% Made in Italy”, riconosciuta in tutto il mondo.
Catalogo 2023 - IT Catalogo 2023 - EN
- Scheda tecnica
- Vinificazione
- Caratteristiche
- Abbinamenti
- Curiosità
- Allegati (3)
- Assistenza e Consulenza
VITIGNO: Piedirosso
ZONA DI PRODUZIONE: Provincia di Napoli e Benevento
TERRENO: Franco-sabbiosi, argilloso-calcarei
SISTEMA DI COLTIVAZIONE: Guyot bilaterale
VENDEMMIA: Prima decade di Ottobre
RACCOLTA: Manuale
MACERAZIONE: Acciaio
FERMENTAZIONE: Acciaio
DURATA: CIRCA 10 GIORNI
TEMPERATURA: 22-24 °C
AFFINAMENTO: Acciaio e bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA: 12-12,5%
Vino limpido e consistente dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso intenso, fine e complesso, presenta sentori fruttati (piccoli frutti rossi quali ribes e prugne), minerali e floreali (viola), nonché note tostate ed affumicate tipiche ed inconfondibili di tale vitigno. Al gusto secco, caldo e morbido. Buona la tannicità, la freschezza e la sapidità. Vino equilibrato e di corpo dalla buona persistenza e intensità.
Ideale con carni bianche, zuppe di pesci mediamente grassi, come il baccalà, ragù e formaggi a pasta molle.
Il Piedirosso detto anche Per’e Palummo, perché il biotipo originale a maturazione presenta una colorazione rossa del raspo, tale da renderlo simile ad una zampa di un piccione. E’ un vitigno tipicamente campano o meglio partenopeo, perché diffuso principalmente nelle aree vulcaniche della provincia di Napoli. Mr. Hervè Lorin, antiquario di vini, lo definiva cosi: “Perfettamente originale, totalmente dimenticato e meravigliosamente decadente, non è solamente un grande vino, ma un autentico cru nella maniera antica”.
Cantine Tedesco wine
06090820652
Via Poggiomarino 107 Scafati (SA)Contatti
Tel.:+39-339-618-8535 | |Email:info@cantinetedesco.it | |